HomeLavoroLavoro: domani a Gioia un consiglio comunale aperto

Lavoro: domani a Gioia un consiglio comunale aperto

Pubblicato il

Si svolgerà domani alle 18 il consiglio comunale aperto a Gioia Tauro per parlare del tema dell’occupazione nella Piana e in particolare dell’attuale situazione del porto.

All’incontro potranno intervenire cittadini ed esponenti delle forze politiche, sociali e sindacali.

La proposta di effettuare un’assemblea aperta sui temi del lavoro è partita dal movimento Insieme per Gioia ed è stata poi condivisa dalla conferenza dei capigruppo dei consiglieri gioiesi, dal sindaco Pedà e da tutta la Giunta.

Il presidente del Consiglio comunale Santo Bagalà ha invitato numerosi amministratori del territorio con l’auspicio che il dibattito in consiglio sia franco, non retorico e che consenta di elaborare una strategia comune sul tema dell’occupazione.

Ultimi Articoli

Apertura del Liceo Coreutico a Cinquefrondi: un sogno che si realizza

L’Amministrazione Comunale di Cinquefrondi è orgogliosa di annunciare l’apertura ufficiale del Liceo Coreutico, una...

Violenza di genere: l’Europa chiamata all’azione

Giusi Princi, eurodeputata FI-PPE e membro della Commissione FEMM del Parlamento Europeo, denuncia l’aumento...

Seminara il silenzio e il dolore della comunità

Nel cuore di una Calabria che fatica a scrollarsi di dosso vecchie ombre, si...

Gallico incendi e colpi di pistola doppia intimidazione in meno di 24 ore

Due danneggiamenti in meno di ventiquattrore. Una doppia intimidazione si è consumata a Gallico, nella...

“C’è Posto per te!” dalla Calabria parte il tour di Sviluppo Lavoro Italia

È partita da Cosenza la campagna nazionale itinerante "C'è Posto per te!", in programma...

Trasporti efficienti e salari adeguati: Filt-Cgil Calabria si confronta in assemblea

L'adunanza si è svolta nei locali del cineteatro Metropolitano di Reggio Calabria

La FNP-CISL Pensionati Reggio Calabria elegge il suo segretario: è Arcangelo Carbone

Ieri, 27 gennaio, si è svolto il IX Congresso. Carbone: «Subito al lavoro per stringere un patto con le generazioni più giovani»