HomeCulturaLa Fidapa accolta da Nucifora nella sua Villa-museo

La Fidapa accolta da Nucifora nella sua Villa-museo

Pubblicato il

Qualche giorno fa, le socie della Fidapa sezione Piana di Palmi e l’Inner Wheel, guidate dalle Presidenti  Sissy Barone e Maria Francesca Masseo, si sono recate a Taurianova, accolte dall’artista Rodolfo Nucifora, nella sua meravigliosa villa-museo.

Dopo i saluti di Sissy Barone e di Francesca Masseo; le quali  si sono soffermate

 sull’ importanza del momento; l’artista Nucifora ha affermato:” sono stato divorato dall’arte, sono un autodidatta, ed ho vissuto per molto tempo l’arte come un fatto intimo.

Dal nulla, dall’anonimo e  dal mondo irreale  creo figure, forme e  visioni che mi emozionano infinitamente”.

 Subito dopo l’arch. Raco, poliedrico artista di fama internazionale, ha presentato l’artista Nucifora.

L’arch. Raco ha affermato: “ Rodolfo è speciale perché esce fuori dalle linee classiche, la sua arte è un genere nuovo che si sta sviluppando ora.

Lui ha una potenziale artistico che non riesce a contenere e a decifrare.

 E’ un sogno onirico che lui realizza, è una ricerca spontanea, viscerale,  che si trasforma in scultura, pittura e tanto altro.

Nucifora anima la materia inerte, realizzando opere che trasmettono infinite emozioni . Come Geppetto, lui riesce ad animare la materia, donado la sua anima, l’anima dell’arte. Questa villa è il tempio dell’arte, c’è l’energia che Nucifora comunica. Lui realizza quello che c’è nel profondo della sua anima.

Le sue opere sono sogni, poesie e racconti.”.

Infine l’arch. Raco ha concluso dicendo: “Rodolfo è un’artista cosmopolita,  lui brucia nel fuoco dell’arte e vede nell’impossibile”.

 A seguire   tutte le  presenti hanno intrapreso un viaggio in quello che possiamo definire “tempio dell’arte”.

Tantissime opere realizzate con varie tecniche e materiali, come le tele di juta,  materiale di recupero (legno, corteccia) trovati sulle  rive del mare, dei fiumi, dei laghi e in campagna, dove  l’artista ama passeggiare e tanto altro.

Le due Presidenti hanno voluto conferire all’artista una targa come riconoscimento del suo talento e della sua straordinaria sensibilità creativa.

Ultimi Articoli

Padre e figlio arrestati per spaccio di eroina nel Vibonese

In tre, legati da vincoli di parentela, avevano messo in piedi un'attività di spaccio...

Piano Antincendi 2025: Calabria punta su tecnologia e prevenzione

La Giunta regionale, nella seduta odierna, su proposta dell'assessore all' Agricoltura, Gianluca Gallo, ha...

L’ombra del potere: riflessioni sulla democrazia moderna

Anche quando Clistene, il padre della democrazia ateniese, creò la parola democrazia unendo démos...

Reggio, arrestato un uomo per aver incendiato l’auto di un commerciante

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di una lite per futili motivi...

Maggio dei Libri 2025: a Gioia Tauro un mese di cultura, lettura e confronto

Con l’arrivo della primavera, Gioia Tauro si veste di parole, idee e narrazioni: prende...

Peppe Sapone: il concerto che illuminerà la Festa del Crocifisso di Palmi

Palmi si prepara a vivere una serata straordinaria, ricca di musica e emozioni, grazie...

Rizziconi: una Pasqua indimenticabile tra tradizione e spettacolo

Rizziconi ha celebrato la Pasqua in grande stile, offrendo a residenti e visitatori una...