HomeCulturaSi conclude a Reggio Calabria la rassegna “Oltre i Confini”

Si conclude a Reggio Calabria la rassegna “Oltre i Confini”

Pubblicato il

Moni Ovadia, attore, autore e scrittore è uno dei più prestigiosi e popolari uomini di cultura della scena italiana. Il suo teatro ha contribuito a fare conoscere la cultura Yiddish attraverso una lettura contemporanea, unica nel suo genere in Italia ed in Europa. Ma Moni Ovadia è anche noto per il suo costante impegno politico e civile a sostegno dei diritti e della pace. In questo recital/monologo intratterrà il pubblico con riflessioni, letture e storielle ispirate al suo vastissimo repertorio.

Questo recital/monologo, come dice Ovadia, parte dalle origini: “Lo slogan con cui il sionismo si presentò al mondo fu programmatico: «una terra senza popolo per un popolo senza terra». Ma in quella terra, la Palestina mandataria, un popolo c’era. Coerentemente, il primo atto dell’appena costituito “Stato degli ebrei” (definizione di Theodor Herzl) fu la “Nakba”, l’espulsione violenta di 750.000 palestinesi dalle loro case, dalle loro terre, dai loro ulivi, dalle loro topografie esistenziali fisiche ed emotive con la distruzione di quasi 500 villaggi. Quei palestinesi finirono nei campi profughi della Striscia di Gaza e quella fu una pulizia etnica compiuta dal governo laburista con a capo David Ben-Gurion, padre della patria israeliana. Nel mondo quell’esordio fu ammantato dalla hasbarah, la micidiale propaganda israeliana, e dalla rete delle menzogne vittimistiche e intimidatorie che quasi nessuno osava penetrare, perché quegli ebrei venivano dall’immane catastrofe della Shoah, di cui però i palestinesi non avevano la benché minima responsabilità. I governi sionisti scelgono la cultura delle armi più distruttive, per dominare, opprimere e terrorizzare il popolo più solo del mondo e sterminare migliaia di donne e bambini, i più fragili, quell’umanità indifesa che i profeti di Israele incitano a proteggere combattendo al loro fianco.”

Moni Ovadia così conclude: “La mia formazione ebraica e marxista mi ha sempre portato a scegliere come mia gente gli oppressi, gli sfruttati, i diseredati.

Ho sempre sentito una naturale solidarietà per il popolo palestinese, ma solo negli ultimi quattro decenni ho preso coscienza di ciò che è ed è sempre stato il sionismo: un progetto colonialista di impianto etnonazionalista che ha sempre mirato a cancellare l’identità palestinese.”

Lo spettocolo con ingresso gratuito si terrà il prossimo Lunedì 31 marzo 2025 alle ore 18,30 presso l’auditorium Santa Caterina (ex Cinema Aurora), Via S. Caterina d’Alessandia, 151

Ultimi Articoli

Apertura del Liceo Coreutico a Cinquefrondi: un sogno che si realizza

L’Amministrazione Comunale di Cinquefrondi è orgogliosa di annunciare l’apertura ufficiale del Liceo Coreutico, una...

Violenza di genere: l’Europa chiamata all’azione

Giusi Princi, eurodeputata FI-PPE e membro della Commissione FEMM del Parlamento Europeo, denuncia l’aumento...

Seminara il silenzio e il dolore della comunità

Nel cuore di una Calabria che fatica a scrollarsi di dosso vecchie ombre, si...

Gallico incendi e colpi di pistola doppia intimidazione in meno di 24 ore

Due danneggiamenti in meno di ventiquattrore. Una doppia intimidazione si è consumata a Gallico, nella...

Le donne di Puccini sul palcoscenico del teatro Manfroce di Palmi

L'universo femminile racchiuso nelle opere di Giacomo Puccini (Lucca 1858 – Bruxelles1924) palpiterà al...

Presentato a Taurianova “Dall’Altra Parte dell’Etichetta” Quando un Bambino è più di una Diagnosi

Dall’altre parte dell’etichetta di Elpidio Cecere, è un importante opera  che nasce dalla volontà...

LA LAUDA DRAMMATICA DI MONS. ROCCO IARIASARA’ RAPPRESENTATA A PALMI NELLA SETTIMANA SANTA

“La pietà… la poesia” inizia così l’opera di Mons. Rocco Iaria, dedicata al Crocefisso,...