HomeCulturaIntervista ad Emma Guerrisi "La Pittrice dell'anima"

Intervista ad Emma Guerrisi “La Pittrice dell’anima”

Pubblicato il

Emma Guerrisi è una pittrice italiana, ispirandosi alla natura e alla pittura realistica. Predilige tecniche come l’olio e l’acquerello e ama dipingere paesaggi, figure e volti. Recentemente, ha interpretato con i suoi colori alcune poesie. Ha voluto condividere con noi dettagli interessanti sulla sua carriera artistica in un’intervista con il nostro Direttore:

  • – Quando ha avuto inizio il tuo percorso artistico?

Il mio percorso artistico è iniziato nel 2019, quando mi sono iscritta ad un corso di pittura del maestro Luciano Tigani.

Ho iniziato a dipingere prima con la tecnica ad acquerello e successivamente con la tecnica ad olio.

  • Che cos’ è per te la pittura?

La pittura per me è un pensiero che viene espresso e materializzato sulla tela, esprimendo emozioni.

Inoltre attraverso la pittura io voglio suscitare emozioni, gioia e curiosità in   tutti quelli che guardano le mie opere.

Voglio in particolare  donare emozioni.

  • C’è un pittore in particolare a cui ti ispiri?

Adoro la pittura realistica, osservo molto la natura e da essa traggo ispirazione.

  • Quali sono i soggetti che ami dipingere?

Amo dipingere i paesaggi, la mia terra, figure e volti.

Però posso benissimo affermare che amo dipingere un po’ di tutto.

  • Quali tecniche prediligi?

Prevalentemente prediligo  le tecniche ad olio, ma anche l’acquerello.

  • In questo periodo a cosa ti stai dedicando?

In questo periodo ho avuto il piacere e l’onore di essere stata scelta ad interpretare e riportare su tela una poesia dal titolo “La Pace” della poetessa  Caterina Sorbara, per la Kermesse “Forme e Colori a Sala Fallara”.

Sono orgogliosa di aver avuto la possibilità di realizzare quest’opera.

  • Progetti Futuri?

Continuare a dipingere, partecipare a collettive d’arte  e magari realizzare una personale.

Ultimi Articoli

Apertura del Liceo Coreutico a Cinquefrondi: un sogno che si realizza

L’Amministrazione Comunale di Cinquefrondi è orgogliosa di annunciare l’apertura ufficiale del Liceo Coreutico, una...

Violenza di genere: l’Europa chiamata all’azione

Giusi Princi, eurodeputata FI-PPE e membro della Commissione FEMM del Parlamento Europeo, denuncia l’aumento...

Seminara il silenzio e il dolore della comunità

Nel cuore di una Calabria che fatica a scrollarsi di dosso vecchie ombre, si...

Gallico incendi e colpi di pistola doppia intimidazione in meno di 24 ore

Due danneggiamenti in meno di ventiquattrore. Una doppia intimidazione si è consumata a Gallico, nella...

Le donne di Puccini sul palcoscenico del teatro Manfroce di Palmi

L'universo femminile racchiuso nelle opere di Giacomo Puccini (Lucca 1858 – Bruxelles1924) palpiterà al...

Presentato a Taurianova “Dall’Altra Parte dell’Etichetta” Quando un Bambino è più di una Diagnosi

Dall’altre parte dell’etichetta di Elpidio Cecere, è un importante opera  che nasce dalla volontà...

LA LAUDA DRAMMATICA DI MONS. ROCCO IARIASARA’ RAPPRESENTATA A PALMI NELLA SETTIMANA SANTA

“La pietà… la poesia” inizia così l’opera di Mons. Rocco Iaria, dedicata al Crocefisso,...