HomeAmbiente "Maree e Microclima dell’Area dello Stretto di Skylla e Cariddi" se ne...

 “Maree e Microclima dell’Area dello Stretto di Skylla e Cariddi” se ne discute al Planetarium di Reggio Calabria

Pubblicato il

Venerdì 28 marzo 2025, alle ore 20:30, presso il Planetarium Pythagoras della Città di Reggio Calabria, il Dott. Angelo Vazzana, Responsabile del Museo di Biologia Marina e Paleontologia – APS, condurrà una conversazione intitolata “Maree e Microclima dell’Area dello Stretto di Skilla e Cariddi”.

Durante la serata, il Dottor Vazzana approfondirà il ruolo cruciale delle maree, fenomeno fortemente legato alle dinamiche astronomiche, e illustrerà come la loro interazione con la complessa conformazione dell’Area dello Stretto influenzi il microclima, dando vita a effetti peculiari e fenomeni naturali di straordinaria unicità.
Queste manifestazioni naturali, fonte di ispirazione per antichi miti, oggi trovano conferma e spiegazione in un’approfondita analisi scientifica, in concordanza con una attenta lettura ed interpretazione dei testi classici come l’Odissea.
A conclusione della serata, gli Esperti del Planetario illustreranno sotto la cupola “Il cielo di primavera”, offrendo così ulteriori spunti di riflessione e approfondimento sull’osservazione astronomica.
L’invito a tutta la comunità è quello di prendere parte a questa iniziativa che promuove un affascinante incontro fra scienza, storia e cultura. L’ingresso è libero e gratuito. Non occorre prenotare.

Ultimi Articoli

Pensioni e sussidi falsi: smantellata rete di frodi a Reggio Calabria

La Guardia di Finanza di Reggio Calabria ha sequestrato un totale di 350.000 euro...

Conia: Autonomia Differenziata a Costo Zero? Un Bluff Pericoloso

Severo il giudizio del delegato sindaco di Cinquefrondi: "Giudico irricevibile lo scambio tra Premierato...

Il Diritto Sportivo – Norme, Casi e Curiosità dal Mondo dello Sport

Quando si parla di diritto sportivo, molti pensano che riguardi esclusivamente le norme disciplinari...

LA LAUDA DRAMMATICA DI MONS. ROCCO IARIASARA’ RAPPRESENTATA A PALMI NELLA SETTIMANA SANTA

“La pietà… la poesia” inizia così l’opera di Mons. Rocco Iaria, dedicata al Crocefisso,...

La Calabria trema ancora, scossa nel Catanzarese

Éproseguita anche la scorsa notte la sequenza sismica in corso nel centro della Calabria,...

SAN FERDINANDO PARTECIPA AL BANDO “BICI IN COMUNE” CON IL PROGETTO “BICICLETTA, SENZA FRETTA!”

Il Comune di San Ferdinando ha presentato la domanda di partecipazione al bando "Bici...

Reggio sorpresi a bruciare rifiuti, 2 arresti

Erano intenti a bruciare illecitamente dei rifiuti: due uomini, rispettivamente di 50 e 34...