HomeCronaca"Irregolarità nell'assegnazione di fondi agricoli: azione della Procura regionale"

“Irregolarità nell’assegnazione di fondi agricoli: azione della Procura regionale”

Pubblicato il

La Procura regionale presso la Corte dei Conti – Sezione giurisdizionale Calabria ha emanato tre atti di citazione a giudizio contro altrettanti imprenditori agricoli calabresi, accusati di aver causato un danno erariale che supera il mezzo milione di euro. Gli accertamenti, condotti dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Catanzaro, sotto la direzione del Procuratore Regionale per la Corte dei Conti Romeo Ermenegildo Palma e con la supervisione del Sostituto Procuratore Gianpiero Madeo, hanno fatto emergere responsabilità erariali attribuibili ai suddetti imprenditori.

Le indagini delle Fiamme Gialle hanno rivelato irregolarità nell’assegnazione di fondi destinati al Programma di Sviluppo Rurale e alla Politica Agricola Comune, erogati dalla Regione Calabria e pregiudizievoli per il bilancio dell’Unione Europea. È stato riscontrato che queste risorse, destinate al sostegno dei giovani agricoltori per l’avvio delle loro attività e a favorire il ricambio generazionale nel settore agricolo, sono state indebitamente assegnate a tre individui privi dei requisiti previsti, poiché non erano agricoltori attivi ma studenti universitari fuori sede, residenti in località lontane dai terreni in questione.

Sulla base delle prove raccolte, la Corte dei Conti – Procura regionale presso la Sezione giurisdizionale per la Calabria ha contestato ai coinvolti un danno erariale superiore a 526.000 euro, cui si aggiungono accessori di legge e spese processuali. L’attività di contrasto agli sprechi di fondi pubblici nel settore delle risorse finanziarie di origine europea, portata avanti congiuntamente dalla Guardia di Finanza e dalla Corte dei Conti, riveste particolare importanza per tutelare il bilancio dell’Unione Europea e garantire che le spese vengano destinate correttamente, favorendo un settore agricolo sano, competitivo e diversificato.

Ultimi Articoli

Pensioni e sussidi falsi: smantellata rete di frodi a Reggio Calabria

La Guardia di Finanza di Reggio Calabria ha sequestrato un totale di 350.000 euro...

Conia: Autonomia Differenziata a Costo Zero? Un Bluff Pericoloso

Severo il giudizio del delegato sindaco di Cinquefrondi: "Giudico irricevibile lo scambio tra Premierato...

Il Diritto Sportivo – Norme, Casi e Curiosità dal Mondo dello Sport

Quando si parla di diritto sportivo, molti pensano che riguardi esclusivamente le norme disciplinari...

LA LAUDA DRAMMATICA DI MONS. ROCCO IARIASARA’ RAPPRESENTATA A PALMI NELLA SETTIMANA SANTA

“La pietà… la poesia” inizia così l’opera di Mons. Rocco Iaria, dedicata al Crocefisso,...

Pensioni e sussidi falsi: smantellata rete di frodi a Reggio Calabria

La Guardia di Finanza di Reggio Calabria ha sequestrato un totale di 350.000 euro...

Occhiuto elogia la collaborazione internazionale contro la ’ndrangheta

Le parorole del Presidente dell Regione Calabria a seguito dell'operazione congiunta Italia-Germania “Complimenti alla Procura...

Rosarno misure di prevenzione per una sala giochi

Con una decisione del 31 marzo 2025, la Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale...