HomeSocietàGioia Tauro, il Centro Sinapsy inaugura la nuova sede

Gioia Tauro, il Centro Sinapsy inaugura la nuova sede

Pubblicato il

Grande partecipazione ed entusiasmo hanno accompagnato l’inaugurazione della nuova sede del Centro Sinapsy, avvenuta ieri, 3 dicembre, a Gioia Tauro. L’evento ha rappresentato un momento significativo per l’ormai storico centro di riabilitazione per l’età evolutiva, che celebra il suo decimo anniversario trasferendosi in locali più ampi e moderni, capaci di offrire ulteriori opportunità per bambini e famiglie del territorio della Piana di Gioia Tauro.

Oltre cinquanta partecipanti, tra professionisti del settore e ospiti, hanno preso parte all’inaugirazione, rendendo omaggio a un progetto che mira a creare una rete sinergica tra strutture e specialisti regionali. Presenti anche la dottoressa Rosetta Mussari, Direttore dell’Unità Operativa di Neuropsichiatria di Lamezia Terme, accompagnata dalla sua equipe, e la dottoressa Alessia Mauigliani, responsabile del centro di riabilitazione per l’età evolutiva “La Casa di Nanaba”.

Il Centro Sinapsy si è distinto negli anni per un’ampia gamma di servizi riabilitativi e di supporto psicologico. Tra questi, logopedia, psicologia e supporto per l’apprendimento, curati rispettivamente dalle dottoresse Margherita Franzè, Desirée Saffioti e Sabrina Costantino. Con il trasferimento nella nuova sede, il Centro ha ulteriormente ampliato la sua offerta, introducendo due nuovi servizi: neuropsicomotricità, curata dalla dottoressa Alessia Mauigliani, che si propone di favorire lo sviluppo motorio e cognitivo dei bambini, e l’innovativa Sensory Room, una stanza multisensoriale progettata per stimolare i sensi, favorire il rilassamento e migliorare la comunicazione tra terapeuta e paziente.

La sensory room rappresenta un ambiente all’avanguardia, concepito per offrire esperienze sensoriali controllate e positive. Grazie alla tecnologia integrata, stimola la percezione sensoriale e facilita la comunicazione, rivelandosi uno strumento efficace non solo per le terapie individuali, ma anche per il parent training, coinvolgendo attivamente le famiglie nel percorso terapeutico.

«La tecnologia e l’innovazione ci consentono di superare i limiti convenzionali della riabilitazione – ha spiegato il presidente del Centro Sinapsy Pasquale Aquino -. Con questo progetto, puntiamo a offrire ai nostri piccoli pazienti uno sviluppo psicomotorio e cognitivo-comportamentale ottimale, sfruttando soluzioni avanzate. Con questo passo avanti, vogliamo confermare il nostro impegno nell’essere un punto di riferimento per le famiglie di Gioia Tauro e dintorni, continuando a promuovere un modello di riabilitazione basato sull’integrazione, l’innovazione e l’empatia.».

L’inaugurazione della nuova sede è stata anche occasione per sottolineare l’importanza della collaborazione tra strutture e professionisti in tutta la Calabria, con l’obiettivo di costruire una rete regionale sempre più forte per la salute e il benessere dei bambini.

Ultimi Articoli

Candidoni, il Sindaco tenta di chiudere la polemica

In una nota il Sindaco di Candidoni risponde alle critiche esposte in questi giorni...

Lamezia Terme, caos in ospedale: arrestato un uomo per aggressioni multiple

Un migrante gambiano di 24 anni è stato arrestato stasera dopo che ha aggredito...

Molto rumore per nulla

“Il giorno è terminato, il sole è calatoDai laghi, dalle colline e dal cieloTutto...

Padre e figlio arrestati per spaccio di eroina nel Vibonese

In tre, legati da vincoli di parentela, avevano messo in piedi un'attività di spaccio...

Al via oggi il Reggio Calabria Street Food Fest: sapori, spettacoli e tradizioni sul lungomare

Parte oggi il tanto atteso Reggio Calabria Street Food Fest, un evento che unisce...

Un’azienda Calabrese rappresenterà l’Italia al Malta International Fireworks Festival 2025

L’orgoglio italiano nel panorama pirotecnico internazionale si prepara a brillare ancora una volta, con...

Investire in Calabria: una prospettiva possibile, anche su scala globale

La Calabria dimostra che investire nel Sud Italia è non solo possibile, ma anche...