HomeLavoroContinua la protesta dei trasportatori della Piana

Continua la protesta dei trasportatori della Piana

Pubblicato il

Santo Bagalà

GIOIA TAURO – Nuova protesta dei trasportatori della Piana contro la mancata applicazioni dei costi minimi. Da ieri hanno deciso di non effettuare alcun trasporto per tutte le agenzie del porto che rifiutino di applicare le tariffe minime previste dalla legge.

L’astensione dovrebbe culminare in una manifestazione pubblica in programma per lunedì 12 dicembre.

I trasportatori hanno deciso di fermare i propri camion, dopo aver ricevuto una lettera, in cui le case di spedizione che operano al porto chiedevano l’apertura di una trattativa sui costi minimi, dichiarando che la situazione di crisi e la forte concorrenza ne rendono difficile l’applicazione. Secondo le agenzie, inoltre, negli altri porti italiani i costi sarebbero più bassi.

Netta e senza possibilità di replica la risposta dei trasportatori arrivata dal rappresentante dell’Astra, Santo Bagalà: «Non applicare i costi minimi – ha dichiarato – ci renderebbe soggetti a sanzioni, le agenzie hanno fatto quindi una richiesta totalmente irricevibile. Abbiamo deciso di fermarci e di segnalare tutti i trasportatori che viaggeranno al di sotto dei costi imposti dalla legge. Inoltre -ha aggiunto Bagalà – non è vero che negli altri porti le tariffe siano inferiori, alcuni nostri associati fanno i sub vettori da altre parti e guadagnano il 20% in più rispetto ai prezzi imposti dai costi minimi. Per capire le ragioni della nostra protesta – ha concluso – basta pensare che a fronte di tariffe invariate, un viaggio fino a Catania, da Gioia Tauro, costa complessivamente al trasportatore 104 euro in più rispetto allo scorso anno».

Lucio Rodinò

Ultimi Articoli

Su richiesta della Procura della Repubblica di Reggio Calabria diretta dal Procuratore f.f. GiuseppeLombardo,...

“Agire”: il nuovo movimento politico di Palmi che sfida lo scenario locale

Con un approccio decisamente diretto, il movimento politico "Agire" ha fatto il suo ingresso...

Sentenza del Tribunale di Palmi sul processo Propaggine: condanne e assoluzioni (nomi)

In data odierna, il Tribunale di Palmi, presieduto dal Dott. Petrone e composto dalla...

Sentiero Calabria: una finestra sulla straordinaria bellezza dell’entroterra calabrese

Un viaggio immersivo attraverso i tesori naturalistici e culturali della Calabria: questa è la...

Organizzazioni sindacali e Confcommercio Reggio Calabria siglano l’accordo territoriale per il lavoro stagionale

In un momento storico caratterizzato da incertezza economica e continue trasformazioni nel mondodel lavoro,...

“C’è Posto per te!” dalla Calabria parte il tour di Sviluppo Lavoro Italia

È partita da Cosenza la campagna nazionale itinerante "C'è Posto per te!", in programma...

Trasporti efficienti e salari adeguati: Filt-Cgil Calabria si confronta in assemblea

L'adunanza si è svolta nei locali del cineteatro Metropolitano di Reggio Calabria