HomeLavoroLavoratori Decathlon in sciopero questa mattina: «Vogliamo condizioni migliori»

Lavoratori Decathlon in sciopero questa mattina: «Vogliamo condizioni migliori»

Pubblicato il

In occasione dello sciopero nazionale dei lavoratori e delle lavoratrici di Decathlon Italia, questa mattina dalle ore 10,30 alle ore 11,30 la Cgil di Gioia Tauro, insieme a Fisascat e UiltuCS, sarà presente al sit in davanti il punto vendita che si trova all’interno del parco commerciale Annunziata.

«L’azienda francese utilizza forme di contratti non regolari, applicando flessibilità, senza averla concordata con le organizzazioni sindacali e con le lavoratrici ed i lavoratori – scrive in una nota Valerio Romano, segretario Filcams Cgil area metropolitana di Reggio Calabria – Da 30 anni in Italia Decathlon fa utili e profitti sulle spalle dei lavoratori, rifiutandosi di sottoscrivere un accordo integrativo. Per queste ragioni saremo davanti al punto vendita di Gioia Tauro».

Ultimi Articoli

Giubileo degli amministratori, domani a Polistena

Tra gli eventi giubilari di quest’Anno Santo, la Diocesi di Oppido Mamertina- Palmi ha...

Nuovi rilievi sull’auto di Scopelliti

Antonino Scopelliti era un magistrato , noto per il suo impegno nella lotta alla...

Villa San Giovanni Consessionaria auto in fiamme

Ignoti, la notte scorsa, hanno incendiato una concessionaria di auto "Calabria Motori" che si...

I carabinieri di Taurianova incontrano gli studenti di Molochio

Prosegue con costante impegno il progetto della “cultura della legalità” dei Carabinieridella Compagnia di...

“C’è Posto per te!” dalla Calabria parte il tour di Sviluppo Lavoro Italia

È partita da Cosenza la campagna nazionale itinerante "C'è Posto per te!", in programma...

Trasporti efficienti e salari adeguati: Filt-Cgil Calabria si confronta in assemblea

L'adunanza si è svolta nei locali del cineteatro Metropolitano di Reggio Calabria

La FNP-CISL Pensionati Reggio Calabria elegge il suo segretario: è Arcangelo Carbone

Ieri, 27 gennaio, si è svolto il IX Congresso. Carbone: «Subito al lavoro per stringere un patto con le generazioni più giovani»