HomeAltre NotizieSud, Nesci (FDI-Ecr): Mezzogiorno motore di ripresa per l'Intera Europa

Sud, Nesci (FDI-Ecr): Mezzogiorno motore di ripresa per l’Intera Europa

Pubblicato il

«Il Mezzogiorno motore di ripresa per l’intera Europa».

Con queste parole Raffaele Fitto, vicepresidente della Commissione Europea per la politica regionale e la coesione, ha evidenziato il ruolo cruciale del Sud come propulsore di ripresa non solo per l’Italia, ma per tutta l’Europa, parole che sono state riprese da Denis Nesci, europarlamentare di Fratelli d’Italia.

In questo contesto, la Zona Economica Speciale, istituita in collaborazione tra il governo e la Commissione Europea nel luglio 2023, ha creato un ambiente favorevole agli investimenti, come dimostrano le numerose richieste per il credito d’imposta.

«Grazie a iniziative strategiche e mirate, la ZES ha creato un ambiente favorevole agli investimenti, attirando risorse e opportunità che stanno trasformando il panorama economico del Sud – ha continuato Nesci – L’impegno e la visione di Giosy Romano, coordinatore della Zes Unica del Mezzogiorno, sono fondamentali per il successo della ZES. La sua leadership sta contribuendo a posizionare il Sud come un polo di innovazione e sviluppo, capace di competere a livello europeo. Va evidenziato – continua l’esponente di Fratelli d’Italia – come il tasso di crescita e l’aumento dell’occupazione nel Mezzogiorno rappresentano segnali incoraggianti di un’economia che sta riprendendo vigore. I dati economici confermano la crescita del Mezzogiorno, con un incremento del PIL dell’1,3% nel 2023, superando la media nazionale e mostrando dinamiche positive rispetto alle regioni del Nord. Questo dato è un chiaro indicatore che il Sud sta contribuendo in modo crescente alla ripresa economica dell’Italia e, di conseguenza, dell’Europa».

Ultimi Articoli

Blu Team Nuoto di Villa S.G. ai Criteria di Riccione per un traguardo Storico

Riccione si tinge di blu grazie alla straordinaria impresa dell’ASD Blu Team Nuoto, presente...

Dati Istat, anche per la Calabria nascite in calo

Nascite in calo anche in Calabria nel 2024. E' quanto emerge dagli indicatori demografici dell'Istat...

Reggio furti di elettricità nel quartiere Arghillà si intensificano le attività di controllo

Nei giorni scorsi, nel quartiere Arghillà di Reggio Calabria, ad esito di controlli miratipredisposti...

Lionismo a 360° per il Club di Palmi

Il Lions Club di Palmi dà ancora una volta prova della sua dinamicità, attraverso...

Domani allerta meteo arancione in Calabria

La Protezione civile della Regione Calabria ha diffuso per domani un allerta meteo arancione...

JOE AVATI ALLA RICERCA DELLE SUE ORIGINI A RIZZICONI

Il comico e attore australiano, nell’ambito del progetto “Italea-Turismo delle Radici” attuato dal Ministero...

Caldo anomalo nel fine settimana in Calabria

Torna il caldo anomalo sulla Calabria! Dopo un breve periodo di temperature più fresche,...