HomeAltre NotizieReggio, boom di 104 tra le insegnanti della scuola primaria

Reggio, boom di 104 tra le insegnanti della scuola primaria

Pubblicato il

Potrebbe avere una coda nelle aule dei tribunali il boom di assegnazioni di precedenze dovute alla legge 104 che si è registrato tra gli insegnanti nella Provincia di Reggio Calabria.

Nei giorni scorsi è stata infatti pubblicata la graduatoria relativa all’assegnazione provvisoria interprovinciale della scuola primaria e la percentuale degli insegnanti con la precedenza che spetta a chi si avvale della legge 104 è passata dal 4,3% al 23,4%.

Il dato ovviamente non è passato inosservato all’ufficio scolastico provinciale ed è molto probabile che si procederà a una verifica dettagliata delle singole posizioni alla ricerca di forzature o certificazioni non reali.

La legge 104/92 tutela i diritti delle persone disabili e prevede alcune agevolazioni su scelta e trasferimento di sede per i lavoratori disabili. Si tratta di agevolazioni finalizzate soprattutto a ridurre i disagi della lontananza tra domicilio e sede di lavoro e si concretizzano con il diritto alla precedenza nel trasferimento.

Per avere una idea di ciò che è avvenuto basti pensare che nella provincia di Reggio, nel 2016 su 591 insegnanti in graduatoria c’erano solo 26 persone con la precedenza relativa alle legge 104 mentre nell’elenco diffuso il 23 agosto di quest’anno, su 498 docenti ce ne sono 117 che hanno ottenuto la certificazione di disabilità.

Il malcontento nel mondo degli insegnanti sta crescendo anche perchè molti docenti con disabilità conclamate e dichiarate da anni, sono stati superati dalle “new entry”, rischiano di restare molto indietro nelle graduatorie e saranno probabilmente costretti a insegnare lontano da casa.

Nei mesi scorsi il fenomeno era già esploso in altre zone di Italia e il ministro Fedeli aveva annunciato il rafforzamento dei controlli per evitare queste anomalie che rischiano di ledere in maniera clamorosa i diritti di chi ha reali problemi di salute o deve assistere un familiare disabile.

Ultimi Articoli

Taurianova: si chiude l’anno da “Capitale Italiana del Libro 2024”

Un anno di cultura condivisa, radicamento territoriale e impegno sociale. Omaggio a Subiaco che raccoglie il testimone

Seminara, domani concerto del duo Ubaldo Rosso flauto – Milena Punzi violoncello

Domenica 6 aprile 2025 prestigioso appuntamento musicale presso la Chiesa di San MarcoEvangelista...

Gioiosa sequestrati 40 Kg di cocaina

Nei giorni scorsi, le Volanti del Commissariato di Siderno hanno arrestato un cittadino italianocon...

Mattiani: Il PD calabrese in contraddizione con quello nazionale

“Marina Sereni, Dirigente nazionale del Partito democratico che per anni ha ricoperto importanti incarichi...

A Roma si dà il via alla 67ª edizione del Giro Ciclistico della Città Metropolitana di Reggio Calabria

Nella suggestiva Sala dei Presidenti del CONI a Roma si è svolta la presentazione...

Bonifica ordigni bellici a Villa San Giovanni: avvio delle operazioni di brillamento

La Prefettura di Reggio Calabria informa che, a seguito del ritrovamento di ordigni bellici...

Rizziconi e Polistena insieme per l’inclusione

L’Associazione Prendiamoci per mano… Uniti si può! è un Ente del Terzo Settore con...